20 SETTEMBRE 2023

Cucine con effetti metallici

Le cucine con effetti metallici offrono un’elegante combinazione di funzionalità e contemporaneità del design. Con una estetica sofisticata e l’uso di materiali performanti, sono diventate una tendenza sempre più apprezzata nel design degli interni. Queste cucine si distinguono per l’uso dei veri metalli oppure per le finiture e colori che ne richiamano l’aspetto e la lucentezza.

 

TM Italia | Cucine in acciaio inox

Acciaio

Acciaio inox appartiene ai materiali più igienici, facili da pulire è adatti al contatto con gli alimenti in quanto non assorbe nè trattiene gli odori o i sapori degli ingredienti. Essendo resistente ai batteri può essere sanificato molto velocemente. E’ resistente anche alla corrosione e alla ruggine, all’umidità, agli acidi alimentari e alle macchie e questo lo rende un materiale durevole e riciclabile al 100%. Grazie a queste caratteristiche è ideale per i piani di lavoro che possono includere lavelli saldati o piani cottura nello stesso materiale, ma si può utilizzare anche sulle ante per uno stile contemporaneo. L’acciaio inox viene solitamente abbinato ai materiali naturali come il legno che aggiunge calore all’ambiente e si pone in contrasto con l’appeal freddo del acciaio. Tra le finiture standard di TM Italia viene proposto Acciaio lucido, satinato, spazzolato circolare e la finitura Scotch Brite da toni più caldi.

 

TM Italia | Cucine in pietra naturale

Metalli

Tra i metalli che si possono utilizzare per le ante delle cucine design di TM Italia troviamo il metallo Corten, Peltrox, Rame, Metallo antracite e Bronzo antico.

 

Il metallo Corten ad esempio, è un tipo di acciaio speciale ad ossidazione controllata che viene stabilizzata acquisendo restistenza all’aria ed all’umidità pur presentando un aspetto “arrugginito” per natura. La creazione del metallo Corten richiede una lega specifica di acciaio che è composta principalmente da ferro e una percentuale di cromo, nichel, rame e fosforo. Questi elementi conferiscono al Corten il suo aspetto distintivo arrugginito. Sapientemente abbinato con altri materiali, come ad esempio il travertino come nel concept Petra, crea ambienti originali e ricercati.

 

La finitura Peltrox, come ne suggerisce il nome, richiama il fascino nuvolato del peltro. Può essere ottenuta attraverso diverse tecniche, tra cui l’applicazione di vernici speciali o l’utilizzo di processi di ossidazione controllata. Questi metodi mirano a creare una patina di ossido sulla superficie del metallo senza comprometterne l’integrità strutturale. Da questa lavorazione nasce un materiale resistente dal fascino antico.

 

Rame è un metallo da aspetto unico ed elegante grazie alle sue caratteristiche intrinseche. La sua brillantezza, effetto riflettente e tonalità calde rosee lo rendono idoneo per essere utilizzato in diversi contesti di design. Oltre alle sue caratteristiche estetiche, è anche un metallo resistente alla corrosione e alla ruggine e quindi molto durevole. Le sue proprietà antimicrobiche lo rendono adatto per applicazioni in cucina. Il rame è anche altamente riciclabile e può essere riutilizzato senza perdita di qualità o proprietà. In abbinamento con tonalità fredde, come nel modello Miuccia, il rame offre un piacevole tocco di calore e di brillantezza alle composizioni cucina.

 

Tra le finiture standard di TM Italia vengono proposti anche metalli verniciati, come la finitura Bronzo antico, utilizzata nel concept Neolite, con l’effetto di rigatura superficiale che richiama le tattilità delle setole dei pennelli. Applicato sulle maniglie e vani a giorno del modello Rua, Metallo antracite con le sue tonalità grigio scuro conferisce un aspetto moderno ed elegante alla cucina evocando atmosfere industriali  e fascino dei grandi loft.

TM Italia | Mobile sala sospeso in foglia oro

Foglie metalliche

Le foglie metalliche sono sottili strati di metallo di circa 0,3 mm che vengono utilizzati per applicazioni decorative o artistiche. Possono essere realizzate in diversi tipi di metallo, come l’oro, l’argento, il rame o il bronzo. Contrariamente ai metalli massicci, freddi al tatto, le foglie metalliche non generano variazione termica. Possono essere realizzate in oro, argento, bronzo o rame e la loro applicazione richiede grande manualità. Quadrati di foglia da 60 mm vengono applicate con cura sulla superficie delle ante per creare un sensazionale effetto luminoso e riflettente.

TM Italia | Cucine con effetti metallici

Laccature metalliche

TM Italia propone anche delle speciali laccature metalliche che vengono realizzate mescolando la resina con particelle di metallo che ne conferiscono brillantezza e cangianza. Sono delle laccature a tutti gli effetti ma con un risultato più sofisticato ed una mano vellutata o microrigata. Tra le finiture standard TM Italia propone i laccati che riproducono l’aspetto ad esempio del acciaio ossidato, titanio, rame ossidato, ottone, corten o bronzo scuro. Tra i vantaggi delle laccature metalliche rispetto ai metalli massicci è la flessibilità della loro applicazione, la semplicità nella manutenzione, il costo più contenuto.

Cucina con isola in Fenix, design T45Evo&D90 | TM Italia

Elettrodomestici

In una cucina con effetti metallici, è buona prassi abbinare anche gli elettrodomestici coerentemente al mood generale dell’ambiente per creare continuità dei materiali. Il mercato offre diverse soluzioni di forni di design dall’aspetto minimalista o dall’estetica raffinata con pannelli di controllo touch o display digitali. Possono essere realizzati nei toni del nero o bianco con dettagli in acciaio inossidabile o rame per essere facilmente abbinati con qualsiasi mood di cucina.