Privacy Policy

La società T.M. Italia s.r.l. con sede legale in Folignano (AP) via Cenciarini 3 e sede amministrativa ed operativa in Ascoli Piceno via del Fornaio 24 Zona Industriale Campolungo, Codice fiscale e P. IVA 01294870447 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) e del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196, come modificato dal D. Lgs. 10/08/2018 e s.m.i. (in seguito, “Codice Privacy”) e che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. Oggetto del Trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per l’acquisto di beni e servizi prodotti del Titolare.

2. Finalità del trattamento

I Suoi dati personali sono trattati:

A) senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b), c) e f) GDPR e come stabilito nel Codice Privacy), dato che trattasi di dati di tipo “comune”, e per le seguenti Finalità di Servizio:
concludere i contratti per i beni e servizi forniti dal Titolare;
adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
esercitare i diritti del Titolare (come ad esempio in caso di legittimo interesse o per difesa in giudizio).

B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR e come stabilito nel Codice Privacy), per le seguenti Finalità di Marketing:
inviarLe (via e-mail, posta e/o contatti telefonici, SMS) comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e comunicazioni per la rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei prodotti e dei servizi offerti.

3. Legittimo interesse del Titolare

Il legittimo interesse al trattamento dei dati scaturisce dalla necessità di svolgere attività di marketing diretto per la promozione di beni e servizi da parte del Titolare. Tale strumento è stato utilizzato nei confronti dei clienti già acquisiti o verso gli interessati che hanno manifestato esplicito interesse verso i prodotti dell’azienda ed è stato legittimato, oltre che in base al Considerando n. 47 del GDPR, anche dalla ex procedura prevista dalla Legge 205/2017, con apposita richiesta effettuata all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

4. Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali trattati dal Titolare possono essere anche stati forniti da terzi, ad esempio da agenti/rivenditori della T.M. Italia s.r.l. che li hanno raccolti presso i propri clienti rispettando i requisiti di legittimità per il trattamento dati.
I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato, anche tramite piattaforme web come MailChimp. Il trattamento dati automatizzato può comprendere anche il filtraggio degli interessati al fine di escludere comunicazioni di scarso interesse, suddividendoli ad esempio per professione o area geografica, utilizzando comunque solo i dati necessari per le finalità precedentemente indicate. Il trattamento dati automatizzato potrà comprendere attività di profilazione per misurare le preferenze del pubblico riguardo prodotti e servizi del titolare, previo specifico consenso. Il trattamento automatizzato non riguarda alcun dato di tipo particolare ed è comunque facoltà dell’interessato opporsi al trattamento automatizzato dei propri dati (Vedi successivo punto 10).
Ogni trattamento dati effettuato dal Titolare avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6 e 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.

5. Periodo di conservazione dei dati

I dati trattati dal Titolare, fatti salvi gli obblighi di legge (ad esempio il periodo di conservazione dei documenti fiscali e contabili, fissato a 10 anni), sono conservati fino ad espressa richiesta di cancellazione da parte dell’interessato e comunque periodicamente verificati, anche con procedure automatiche, al fine di garantirne l’aggiornamento e la effettiva rispondenza alle finalità del trattamento. Se è venuta meno la finalità per la quale sono stati acquisiti (vedi art. 2), i dati sono cancellati, salvo diversa ed espressa richiesta dell’interessato.

6. Accesso ai dati

I dati personali potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2:
a dipendenti e collaboratori del Titolare o delle eventuali società del Gruppo del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
a eventuali società terze o altri soggetti (a titolo indicativo: istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

7. Comunicazione dei dati

Senza la necessità di un espresso consenso (art. 6 lett. b), c) e f) GDPR e come stabilito nel Codice Privacy), il Titolare potrà comunicare i dati personali di cui all’art. 2. a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a istituti di credito, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I dati personali forniti non saranno diffusi.

8. Trasferimento dati extra UE

I dati personali sono conservati su server ubicati presso la sede operativa del Titolare, come sopra indicata, o su server cloud, comunque all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

9. Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle i beni e servizi dell’art. 2.A).
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai beni e servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai beni e servizi di cui all’art. 2.A).

10. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Roma, Piazza di Monte Citorio n. 121, www.garanteprivacy.it.

11. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
una raccomandata A.R. a T.M. Italia s.r.l., Via del Fornaio n, 24, Zona Industriale Campolungo, 63100 Ascoli Piceno;
una e-mail all’indirizzo privacy@tmitalia.com
una PEC all’indirizzo amministrazione@pec.tmitalia.com

12. Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare del trattamento è la società T.M. Italia s.r.l., con sede legale in Folignano (AP) via Cenciarini 3 e sede amministrativa ed operativa in Ascoli Piceno, via del Fornaio 24, Zona Industriale Campolungo.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede operativa del Titolare del trattamento.

Titolare del Trattamento dei Dati

T.M. Italia srl

Sede Legale: Via Cenciarini, 3 – 63040 · Folignano (Ascoli Piceno)

Sede amministrativa e operativa: Via del Fornaio n, 24, Zona Industriale Campolungo, 63100 Ascoli Piceno.

Indirizzo email del Titolare: privacy@tmitalia.com

Per Privacy Policy completa:

Privacy Policy