21 SETTEMBRE 2021
Nel progetto di ogni cucina sartoriale e di design, la scelta dei materiali da declinare nei layout è sempre determinante. Le cucine in rame di TM Italia posseggono un potere evocativo unico, energia che si unisce all’artigianalità evoluta e alla tecnologia proprio di questa azienda. Ogni risultato di ciascuna selezione, ragionata e funzionale, è da ammirare.
Cultura dell’italianità, sapienza nella lavorazione dei materiali, alta capacità tecnica coronano le realizzazioni di TM Italia.
La scelta del rame per cucine di design o realizzate su disegno attrae chi è sensibile al fascino esercitato dagli archetipi e al magnetismo del metallo.
Luogo di convivialità e punto nevralgico della casa, la cucina in rame sottolinea il valore dato all’impiego dei materiali tradizionali e pregiati. Utilizzato negli allestimenti con soluzioni innovative, su piccole o grandi superfici, come piani di lavoro o banchi dotati di scorrimento elettroassistito, lo scintillio del rame conquista lo sguardo anche nelle finiture o nei pezzi di arredo.
Esistono unioni perfette, materiali che insieme amplificano bellezza e funzionalità di una cucina TM Italia. Le cucine in rame sono soluzioni di design che esprimono carattere e unicità: il connubio fra pietra e rame genera un sentimento quasi atavico di essenzialità ed eleganza, come in una delle realizzazioni freestanding firmate TM Italia.
Oppure si può scegliere di affiancare il rame al marmo, per cucine che esprimono un maggior senso di pienezza e fasto, come in una cucina naturale e grazie a personalizzazioni di isole e allestimenti che tracciano suggerimenti precisi nei complementi di arredo. Ampliando la selezione di materiali pregiati che TM Italia inserisce magistralmente nelle sue soluzioni su misura, si arriva ad un’eclettica terna fra rame, pietra ed essenza di legno per una realizzazione raffinata e funzionale.
Freddo al tatto ma caldo alla vista, nelle soluzioni sartoriali TM Italia il rame riveste sempre un ruolo importante, sia come protagonista che come elemento di dettaglio.
Le cucine in rame posseggono un tratto particolare fornito dal pregio del metallo: anche piccoli scorci che regalano bagliori metallici sono studiati per le diverse composizioni firmate TM Italia per fare la differenza.
Dalla foglia rame utilizzata come preziosa cornice per ante e telai, all’utilizzo del metallo per caratterizzare una cucina che rappresenta un omaggio all’artigianato marchigiano e all’eccellenza professata con fedeltà da TM Italia. Così il rame viene impiegato per impreziosire maniglie e basamenti, in coordinato con la rubinetteria: una scelta raffinata e geniale che esprime sofisticata ricercatezza, mentre si stanno proponendo concetti della tradizione.
Quando si progetta una cucina di design o su disegno, una caratteristica importante è quella determinata dai set di materiali impiegati. Non solo per la composizione materica ma anche per quella cromatica donata dalla natura degli elementi scelti e dalle finiture abbinate.
Per le cucine in rame, il metallo può avere nuances particolari che permettono di disegnare un quadro cromatico armonico o di impatto, sicuramente originale.
Un esempio può essere quello del rame brunito che si accosta alla forza della pietra scura. L’abbinamento aumenta l’imperiosità delle forme geometriche, volutamente rigorose, quasi monolitiche, per una cucina progettata come installazione a centro stanza.
La capacità del rame di esaltare le soluzioni di artigianalità evoluta di TM Italia si esemplifica in una delle sue realizzazioni à la page – Miuccia – espressione di cultura classica, saper fare italiano e stile internazionale. Maniglie, basamento e rubinetteria effetto rame rosa spiccano sulle finiture blu velluto e si armonizzano vicino alla pietra naturale in questa composizione lineare dalla forte personalità.
Le cucine in rame restituiscono originalità e raffinatezza ad ogni realizzazione: dalla classica alla cosmopolita, dalla minimalista a quella più ricca di dettagli, la soluzione su misura di TM Italia conferisce sempre il giusto tono all’ambiente.