10 FEBBRAIO 2022

TM Italia chiude il 2021 con il fatturato a +10% e l’ordinato a +55% vs 2020

Febbraio 2022 – TM Italia ha chiuso il 2021 con risultati molto positivi registrando un incremento di fatturato del 10% sul 2020 grazie a una strategia commerciale sempre più internazionale e a importanti investimenti in tecnologie 4.0, mantenendo i risultati coerenti con il +17% registrato nel fatturato 2020 vs 2019.

Progetto della cucina

Un dato molto interessante risiede anche nei valori dell’ordinato: +55% a livello globale nel 2021 vs 2020, con l’Italia a + 50% e gli USA a +200%. Tali incrementi incoraggianti lasciano preludere a un andamento del 2022 con una crescita del fatturato molto importante. Tali dati rappresentano un risultato straordinario che avrebbe raggiunto punte più alte se le difficoltà di sistema, causate dalle criticità nella reperibilità sul mercato delle materie prime, non avessero rallentato la produzione e, di conseguenza, le consegne dei prodotti finiti.

 

I mercati internazionali hanno un peso del 60% (come nel 2020) con una decisa prevalenza del mercato USA che si è ulteriormente rafforzato con un +30% sul 2020 e che si attesta primo mercato per fatturato. Il sensibile incremento è dovuto a diversi fattori: crescita del canale architetti e contractor, creazione di una società in loco e apertura di un atelier professionale a Los Angeles. I mercati internazionali sono globalmente cresciuti del 16% mentre l’Italia ha confermato i valori del 2020. La strategia commerciale focalizzata sui mercati internazionali ha visto l’apertura di nuove opportunità, in particolare Corea del Sud, Grecia. Ci si aspetta inoltre una crescita rilevante del mercato cinese con l’apertura di nuovi dealer con importanti esposizioni di cucine in-store.

TM Italia | Mappa distribuzione

E’ importante sottolineare che la strategia digitale avviata nel 2020 (si ricorda la creazione dello Skylab, la piattaforma proprietaria che consente all’azienda di fornire assistenza e servizi di co-progettazione costanti e one-to-one con rivenditori, architetti e progettisti) ha facilitato l’espansione commerciale nonostante la ridotta mobilità internazionale e la quasi assenza di fiere, fattori entrambi attribuibili alla situazione pandemica. Da un’analisi del Digital Innovation Hub di Confindustria è emerso che gli indicatori di R&D, Marketing e HR in materia di maturità digitale sono al di sopra della media nazionale.

TM Italia | Processi di produzione e montaggio

Il piano industriale 2021 ha previsto importanti investimenti in tecnologie 4.0, formazione e risorse umane pari al 28% del fatturato. Gli investimenti in tecnologie 4.0 che da soli sono stati pari al 17% del fatturato consentiranno un significativo incremento della capacità e dell’efficienza produttiva necessari per il raggiungimento dell’obiettivo di fatturato nel 2024. Nel 2021 l’azienda ha confermato il suo impegno sulla sostenibilità ottenendo la certificazione ISO 14001. E’ stata inoltre inserita da Fondazione Symbola tra le 100 aziende italiane più virtuose dal punto di vista della green vision. TM Italia è inoltre capofila del progetto a grande contenuto di innovazione “Green Cycle Design” che prevede l’utilizzo per la prima volta di una innovativa vernice nel settore dell’arredamento di interni e un investimento pari a più dell’8% del fatturato. L’azienda ha inoltre inaugurato il nuovo sito internet di ultima generazione che prevede un dialogo sempre più diretto e personalizzato con tutti i suoi pubblici: la comunità A&D, i rivenditori e i consumatori finali.

TM Italia | Green cycle economy

Sono molto soddisfatto dei risultati del 2021 – dichiara Gianluca Tondi AD di TM Italia. Il percorso intrapreso negli ultimi anni per costruire la brand equity sta restituendo ottimi risultati, anche oltre le aspettative. Sono fiducioso che risultati ancora più incisivi saranno generati nel prossimo futuro. I mercati stanno rispondendo molto positivamente alla nostra offerta di prodotto di alta qualità, alla flessibilità dell’azienda nel proporre soluzioni altamente customizzate. Il livello di interazione one-to-one con i nostri target si è notevolmente rafforzato. Dealer e architetti riconoscono in TM Italia un partner affidabile, credibile e competente non solo per gli ambienti cucina ma anche per progetti turnkey nei quali l’azienda è in grado di realizzare arredi ad hoc per tutti gli ambienti domestici.