29 LUGLIO 2021
È lei la “dream agent” di punta di TM Italia negli States. Lilian Palmieri, Italiana, ma di casa negli Stati Uniti da più di 20 anni. Cortese, discreta, volitiva, flessibile e sempre pronta a “cambiare le vele”.
A dispetto della difficile situazione sanitaria in USA e grazie alla permanenza collettiva prolungata tra le mura domestiche, l’attività di Lilian ha avuto una grande impennata. In aggiunta a ciò la decisione di TM Italia di lanciare il progetto Skylab – che consente di entrare virtualmente con una videochiamata nello showroom aziendale e di usufruire di consulenza di progettazione personalizzata – proprio a supporto di agenti e architetti e rivenditori lontani ha dato un grande supporto e assistenza concreta all’attività di Lilian.
“Ho lavorato molto più del solito. Con il lockdown la mia clientela ha cambiato il proprio approccio alla casa e anche alla cucina innescando una grande voglia di riorganizzare gli spazi domestici. In più la scelta delle autorità locali in California di non chiudere i cantieri edili e l’esistenza di Skylab hanno dato grande sostegno al mio lavoro”.
Il suo approccio professionale e il suo entusiasmo hanno fatto il resto. Alla fine ci ha svelato che il suo segreto è più d’uno!
“La cucina è l’espressione di una cultura. Per anni ho avuto una scuola di cucina per bambini, qui a LA – ci racconta Lilian Palmieri. Lo scopo primario non era tanto quello di stimolare la creatività culinaria dei bambini quanto quello di insegnare loro l’importanza di quello spazio nella tradizione italiana e nella nostra cultura. La cucina non è solo preparazione del cibo e condivisione, ma anche e soprattutto aggregazione, famiglia, amici, intimità, convivialità e tanto altro!”
Questa è la mission che Lilian si è data quando ha cominciato la sua collaborazione con TM Italia nel 2016: trasferire questa sua idea di cucina a un target di fascia molto alta, che vive in abitazioni da sogno. Da personaggi dello star system a professionisti molto noti, fino a celebrities nel mondo dello show business e dello sport.
“A questo tipo di clientela estremamente esigente e facoltosa non vendo il prodotto-cucina, bensì il servizio che gli gira attorno: assistenza 24/7, affidabilità, estrema apertura alla customizzazione e all’unicità del loro ambiente. Cerco di conquistare la loro fiducia e quella dei loro architetti. Il passaparola diventa importantissimo!”