2 SETTEMBRE 2021

Investimenti in nuove tecnologie e digitalizzazione di processi

TM Italia conferma il successo del proprio modello di impresa a misura d’uomo con una crescita del +40% del fatturato rispetto al 2021, anno che registrava già un risultato positivo del +10%, con un balzo da €4,6Mln a €6.5Mln. L’espansione commerciale soprattutto all’estero conferma un interesse crescente del mercato verso l’eccellenza italiana ed un incremento di interesse verso il luxury furniture che si distingue per esclusività progettuale, contenuti di innovazione, sostenibilità ambientale.

 

TM Italia | Processi di produzione e montaggio

Il piano industriale ha previsto investimenti che sfiorano il 10% in nuove tecnologie e digitalizzazione di processi, al fine di ridurre il time-to-market ed incrementare i volumi produttivi del 15% preservando la qualità e la flessibilità produttiva con cui TM Italia sta affermando il suo modello industriale a misura d’uomo. In linea con gli anni precedenti, l’azienda ha impegnato il 5% del fatturato in efficientamento energetico e produzione di energie rinnovabili, a copertura quasi integrale del proprio fabbisogno. Infine il 5% del fatturato in ricerca e sviluppo, con la presentazione del nuovo sistema Avignon disegnato da Nicola Gallizia ed integrato con tecnologie intelligenti, confermano la volontà di TM Italia di distinguersi per capacità di innovazione nell’ambiente cucina.

TM Italia ha usufruito del progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (ID 16853) il quale è consistito nell’acquisto di una linea di bordatura di ultima generazione, di un sistema di ritorno pannelli e di uno strettoio passante, con l’esecuzione di opere murarie per adeguare l’opificio.

 

L’obiettivo del progetto è aumentare il fatturato nel quadriennio e digitalizzare la produzione nell’ottica di Industria 4.0, incrementando la qualità, la flessibilità e la capacità produttiva dell’Azienda.

 

Tra i risultati attesi sono:

 

  • Qualità produttiva migliorata (nuova bordatrice e ritorno pannelli)
  •  Capacità produttiva e flessibilità aumentate (ampliamento linea produzione)
  •  Produttività 2019-2021 aumentata del 20%
  •  Occupazione aggiuntiva di 3 dipendenti
TM Italia | Bando Regione Marche

Progetto: “GREEN CYCLE DESIGN”

Composizione del Partenariato

TM Italia Srl – CP di Capomasi Luciano & C. Snc – Mga Srl

cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

BANDO: POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 8 – OS 23 – AZIONE 23.1 – INTERVENTO 23.1.1 –

Supporto alla competitività del made in Italy attraverso lo sviluppo di “ambiti applicativi innovativi”, ai fini della rivitalizzazione delle filiere produttive colpite dal terremoto: Domanda di Partecipazione: 17226