29 MARZO 2023
Supporto alla competitività del made in Italy attraverso lo sviluppo di “ambiti applicativi innovativi”, ai fini della rivitalizzazione delle filiere produttive colpite dal terremotoattraverso lo sviluppo di “ambiti applicativi innovativi”, ai fini della rivitalizzazione delle filiere produttive colpite dal terremoto.
Domanda di Partecipazione: 17226. Titolo progetto: Green Cycle Design
Green Cycle Design è attuato da tre aziende marchigiane (Tm Italia Srl, CP di Capomasi Luciano & C. Snc e Mga Srl), integrate a livello di filiera che mettono a disposizione le rispettive competenze per la copertura di tutte le attività del progetto. L’iniziativa riguarda il settore arredamento per realizzare sistemi di arredo cucina innovativi, partendo dai principi di ecodesign, impiegando materiali, tecnologie e processi rispettosi dell’ambiente e della salute del consumatore. L’arredo, inoltre, si caratterizza per una innovativa funzione antiodore. Azioni specifiche sono definite per valorizzare il prodotto sul mercato.
Le attività del progetto sono finalizzate alla realizzazione di cucine, partendo da principi di eco-design, utilizzando legno certificato, poi lavorato con tecnologie sostenibili e con l’impiego di sostanze rispettose dell’ambiente e non nocive per la salute. L’arredo ha anche una funzionalità innovativa di purificazione dell’ambiente da cattivi odori. Tra i presupposti del progetto, la volontà delle tre imprese di sviluppare la collaborazione di filiera e in chiave strategica: attuare innovazione; sviluppare vantaggi competitivi; rafforzare l’interazione tecnologica e di processo (lavorazione del semilavorato – impiallacciatura, verniciatura, assemblaggio, controllo qualità, immissione sul mercato); valorizzare il prodotto sul mercato.
Il progetto si è caratterizzato per una forte connotazione interdisciplinare che ha permesso di ottimizzare i processi sotto molteplici aspetti: progettazione, tecnologico, ambientale, caratteristiche e funzionalità del prodotto, valorizzazione sul mercato, marketing ecc. È stata ideata e realizzata una nuova linea di cucina innovativa, made in Italy, costruita con materiali ecosostenibili che assume caratteristiche chimico fisiche uniche sul mercato: mobili-cucina con delle proprietà antiodore insite sulle loro superfici dovute alla vernice di laccatura. I costi sostenuti sono pertinenti ai seguenti obiettivi realizzativi: caratterizzazione dei materiali impiegati per la cucina a basso impatto ambientale (utilizzo di vernici ad acqua e biologiche) oltre che antiodore; verifica performance. Sviluppi tecnologici e di processo per l’industrializzazione. Programmazione, ottimizzazione e controllo processi di filiera (progettazione, lavorazione e assemblaggio). Definizione e coordinamento dei punti critici, dei livelli di controllo e delle azioni correttive eventualmente necessarie per garantire la qualità complessiva del prodotto in conformità alle procedure stabilite. Verifiche funzionali ed ottenimento delle certificazioni Made in Italy. Registrazione modelli. Strategie e strumenti innovativi per lancio del prodotto sul mercato.
Progetto: “GREEN CYCLE DESIGN”
Composizione del Partenariato
TM Italia Srl – CP di Capomasi Luciano & C. Snc – Mga Srl
cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
BANDO: POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 8 – OS 23 – AZIONE 23.1 – INTERVENTO 23.1.1 –
Supporto alla competitività del made in Italy attraverso lo sviluppo di “ambiti applicativi innovativi”, ai fini della rivitalizzazione delle filiere produttive colpite dal terremoto: Domanda di Partecipazione: 17226
Importo finanziato pari ad euro 181.381,56.