25 MAGGIO 2023

Cucine senza maniglie

Disegnare cucine senza maniglie significa pensare al feeling con il proprio arredo. Materiali pregiati, lavorazioni accurate, soluzioni di forma, integrazioni tecnologiche.
La gamma TM Italia consente di scegliere tra ben cinque modelli di anta, che spaziano dal profilo dritto di K6 e D90 al profilo inclinato di T30 e T45.
G180 prevede una particolare lavorazione a gola che consente la presa, ottenuta direttamente sul pannello e con continuità di materiale.

TM Italia | Cucine senza maniglie

 

Cucina senza maniglie con anta a bordo dritto

Il modello D90 si sposa bene con progetti dalle linee essenziali e rigorose. Il bordo dell’anta è adiacente al piano di lavoro senza discontinuità e l’apertura può avvenire con meccanismo push&pull, oppure attraverso presa maniglia “inside”. Nel primo caso esercitando una leggera pressione sull’anta si azionano le molle che consentono l’apertura; questo meccanismo può essere anche elettro-assistito o pneumatico. La presa maniglia “inside” è ricavata nello spessore dell’anta e può essere realizzata nella stessa finitura oppure a contrasto. Questo tipo di anta consente anche la massima flessibilità in termini di materiali, inclusi quelli solitamente impiegati per i piani di lavoro.

 

TM Italia | design D90+, cucina con penisola, laccata beige Ardenne, top in pietra Blu Belga

La collezione D90+ presenta ante che sporgono di 20 mm rispetto al piano di lavoro: questa evoluzione permette un’apertura comoda mantenendo un’estetica essenziale. Si combina con un top da bordo rastremato che impedisce la fuoriuscita di liquidi e residui alimentari, garantendo piena funzionalità.

TM Italia | Cucina design K6 in laminato fenix

Il modello K6 presenta anta dritta e introduce l’elemento gola sulla struttura per consentire la presa e allo stesso tempo ritmare la composizione. Il profilo a “C” crea uno spazio tra anta e piano di lavoro per accogliere le dita e può essere disposto anche verticalmente per consentire l’apertura delle ante colonna.

Le ante a bordo dritto possono essere realizzate in tre spessori: 12, 22 e 28 mm. Sono compatibili con una vasta gamma di materiali compresi metalli, pietre, marmi, gres, vetri, essenze di legno, Corian o ecomalta. Lo spessore di 12 mm, con struttura interna in alveolare di alluminio, è disponibile in essenze di legno, laccati, ecomalte e laminati.

TM Italia | Cucine senza maniglie

Cucina senza maniglie con anta a bordo inclinato

Il modello T45 propone bordo inclinato di 45° che consente la presa. Questa geometria offre grande versatilità compositiva e libertà nell’impiego delle finiture. Nella variante T45 Evo l’anta a bordo inclinato è perfettamente adiacente al piano di lavoro, anch’esso con bordo a 45°, nascondendo nello spessore e creando grande leggerezza visiva. In questo caso l’apertura avviene attraverso meccanismo push&pull.

La collezione T30 ha anta inclinata di 30° e introduce l’elemento gola sulla struttura per consentire la presa. Il profilo a “C” crea uno spazio tra anta e piano di lavoro per accogliere le dita e può essere disposto anche verticalmente per consentire l’apertura delle ante colonna. La variante T30 Air presenta un piano di lavoro con inclinazione di 30° e sporgente rispetto alle ante creando l’illusione di grande leggerezza. La presa dell’anta avviene attraverso l’intercapedine che si crea rispetto al piano.

Le ante T45 e T30 possono avere lo spessore di 22 o 28 mm e possono essere realizzate in tutti i materiali presenti nella collezione. Le gole possono essere ton-sur-ton o a contrasto rispetto alle finiture di ante e top.

 

TM Italia | Cucina con isola, design G180, isola in acciaio inox, dispensa in rovere

Cucine con anta G180

La collezione G180 prevede un profilo a “U” ricavato sul bordo superiore dell’anta per consentire la presa, che può coprire in modo totale o parziale la lunghezza del frontale: un dettaglio che garantisce estrema pulizia formale con l’impiego di un unico materiale su tutto il fronte e, nel caso delle essenze di legno, con continuità della vena. Nei casi in cui due ante o frontali vicini abbiano gole a contatto, una delle due sarà sostituita da una controgola. Le ante del modello G180 possono avere lo spessore di 22 o 28 mm e possono essere realizzate in tutte le essenze di legno, acciaio, laccato lucido, opaco, goffrato e speciale.

TM Italia | Inside handles, groove

I cinematismi nelle cucine senza maniglie

L’apertura di un’anta può diventare “il” dettaglio che contraddistingue l’interazione con l’utente . Si parte dall’apertura meccanica, disponibile in diverse collezioni, come la T45, G180, D90+ per arrivare alla scelta del push&pull che consente movimento con un tocco morbido sulla superfice.

Una evoluzione di quest’ultimo metodo è l’apertura push&pull elettro-assistita possibile in diverse collezioni come ad esempio sulla collezione Petra(18) oppure si può spaziare verso soluzioni di cucina avveniristiche con aperture elettropneumatiche, come nella storica realizzazione FX Carbon. Queste ultime soluzioni possono prevedere ulteriori dotazioni funzionali, come le illuminazioni interne con sensori crepuscolari o il blocco centralizzato delle aperture.

In questa prospettiva di design, in cui anche la domotica è sempre più importante e definisce la cucina come centro nevralgico della gestione dell’abitazione, l’aspetto tecnologico dei cinematismi non viene meno nella scelta e modulazione delle aperture delle ante.
Con TM Italia non ci sono limiti alla progettazione delle ante, per una cucina di design che guarda al futuro e prende il meglio dall’esperienza del passato.