21 SETTEMBRE 2021

Cucine con penisola

Le cucine con penisola sono soluzioni di design molto diffuse e apprezzate, che rendono armonioso il dialogo tra living e cucina, spesso utilizzate quando si ha un soggiorno a vista o un open space.

A differenza delle cucine con isola, la penisola si presenta come un blocco per un lato ancorato al muro o alla parete lineare della cucina e libero sugli altri tre lati.

Cucina MIUCCIA&D90

Cucine con penisola: tutti i vantaggi

Nelle cucine con penisola l’elemento penisola può offrire una serie di vantaggi:

    • Offre una comoda base di appoggio che può essere utilizzata come piano snack per consumare i pasti più veloci o come pratico convivio.
    • Nell’open space la penisola aiuta a delimitare l’angolo cucina dalla zona giorno. Progettare living space dove l’angolo cucina è inserito all’interno del soggiorno è una tendenza dell’abitare sempre più frequente e le cucine con penisola risultano una soluzione funzionale per dividere le due zone. La scelta di questa tipologia ci permette infatti di separare gli spazi senza introdurre altri elementi divisori.
    • Le penisola può essere inserita in uno spazio cucina anche per donare dinamicità all’intera composizione, come nel caso della D90+, uno degli ultimi modelli presentati ad Eurocucina 2018. Qui la penisola è allestita con ampio cassetto a vista in Rovere tinto che attraversa interamente l’area operativa ed è accessibile da entrambi i lati.

 

 

Cucine con penisola: modelli e configurazioni

Esistono diverse configurazioni di cucine con penisola che si differenziano a seconda dell’uso.
La penisola può essere più funzionale se equipaggiata con delle basi contenitive, oppure se utilizzata come pratico convivio, piano d’appoggio o workstation.
La scelta della diversa tipologia dipende dallo spazio a disposizione, dalle dotazioni funzionali che si vogliono inserire e dal gusto estetico del cliente. In ambienti molto ampi tutto è possibile e le dimensioni della penisola possono essere maggiori. Il tutto diventa più capiente e può essere utile per suddividere in modo razionale le varie funzioni di preparazione e cottura dei cibi, zona lavello e zona pranzo.
Vediamo nel dettaglio alcuni modelli di cucine con penisola TM Italia.

 

Cucina con penisola e piano snack

Qui la base della penisola può essere utilizzata per ricavare un piano snack. In questo caso il piano di lavoro del tavolo dovrà essere leggermente più ampio e sporgere rispetto ai pensili e lasciare così lo spazio necessario per le sedute. Lo snack può essere un prolungamento del top oppure – come per i piani a sbalzo –  essere diverso nel colore e nel materiale e sovrapporsi sul piano, quanto basta per appoggiarsi ed essere stabile.

 

Cucina con penisola con tavolo estraibile

Nel centro di Roma TM Italia ha progettato l’arredamento di questo living inserendo una cucina con penisola dotata di tavolo estraibile, realizzata su modello T45. Qui le basi della penisola presentano una finitura in laminato Caesar Brown Stone e il piano di lavoro è in Gres Blend Nero. Massima customizzazione della penisola che ospita un tavolo componibile che permette di ospitare fino a 15 commensali, estraibile dal fianco. La penisola integra al suo interno anche piano cottura e lavabo.

 

 

Cucine con penisola: materiali e profondità

Le cucine con penisola possono essere personalizzabili in base alle esigenze del cliente e all’ambiente in cui verrà inserita. Le basi e il top della penisola possono essere customizzabili scegliendo fra 400 materiali e finiture TM Italia.
La penisola potrà essere rifinita su tutti i lati, in continuità stilistica con il resto del top, oppure progettata in forma autonoma scegliendo materiali che stacchino con l’ambiente circostante.

 

 

Nella cucina lineare di questo loft newyorkese è stata inserita una penisola con top in pietra Nero Marquinia Lucido e basi in laminato Fenix Nero Ingo.

 

Cucine con penisola: altezza e sedute

Se si desidera la penisola in cucina, è bene realizzarla di altezza diversa da quella del tavolo, per creare maggiore dinamicità nell’intera composizione e giocare con le volumetrie. Nelle cucine con penisola l’elemento penisola risulta solitamente più alto rispetto ad un normale tavolo è dunque necessario optare per alti sgabelli più alti in alternativa alle sedie.

 

Cucina con penisola