21 SETTEMBRE 2021

Cucine a scomparsa

Mimetiche, funzionali, dinamiche, versatili. I mobili delle cucine a scomparsa celano e disvelano, stuzzicando la curiosità. E sorprendono senza fine.

Cucina a scomparsa con penisola, design T45&D90, colonne in legno di rovere

Se volessimo paragonarle a una tipologia umana potremmo dire che assomigliano a una persona discreta che non ama ostentare, che presta una profonda attenzione per i dettagli e vanta una vita interiore vivacissima, un’intimità sfaccettata tutta da scoprire.

Le cucine a scomparsa si adattano a qualsiasi tipo di ambiente, ampio o contenuto, super contemporaneo o tradizionale, formale o intimo. Il comune denominatore? L’area cucina che si impone come protagonista (non sempre evidente) dello spazio allargato.

Eleganti e dal fascino sempre attuale, le cucine a scomparsa TM Italia sono state progettate per rivelare solo all’occorrenza postazioni lavorative e spazi funzionali. Come in una magia, le imponenti ante scorrevoli delle colonne si ritraggono o scompaiono nei vani laterali utilizzando diversi sistemi di movimentazione estremamente fluidi.

Le cucine a scomparsa sono infatti caratterizzate da elementi mobili e da diversi sistemi di movimentazione che consentono di nascondere zone operative o elettrodomestici. Cucine su misura, moderne e funzionali, che una volta chiuse caratterizzano l’ambiente lasciandolo ordinato e lineare.

TM Italia | Mobili cucina a scomparsa

Perché sceglierle le cucine a scomparsa

Gli ambienti multifunzionali a convivialità diffusa sono sempre più comuni nella progettazione d’interni. A volte è lo spazio limitato degli appartamenti urbani a imporre la “civile” convivenza di ambiente cucina, pranzo, living e studio.

Molto più spesso tale convivenza è dettata dal desiderio di eliminare le barriere tradizionali e di dare spazio al concetto di condivisione, con famiglia e amici, dei vari momenti che caratterizzano lo scorrere delle giornata.

Le cucine a scomparsa sono soluzioni progettuali estremamente efficaci per spazi contenuti e di grande pregio o aperti alla zona living.

 

  • Cucine compatte adatte alla razionalizzazione dello spazio.
    Questa tipologia di progetto cucina è infatti la scelta ideale per coloro che hanno a disposizione un ambiente ridotto e hanno necessità di sfruttare al massimo ogni centimetro della stanza. Quando le metrature non sono generose nasce il bisogno di nascondere la cucina, del tutto o in parte. Le cucine a scomparsa sono soluzioni salvaspazio soprattutto nei monolocali, nei bilocali o negli ambienti open space dove si vuole preservare un buon impatto visivo e mantenere il passaggio libero da ingombri.
    Questa cucina a scomparsa in pietra di Corinto macrata si cela all’interno di colonne con ante a pacchetto rientranti in essenza di olmo ed esalta la capacità sartoriale di TM Italia.

Cucina nascosta, design T45, ripiani in legno d'olmo
  • Cucine a scomparsa funzionali e integrate con il living
    Oltre ad essere pratiche e funzionali, le cucine a scomparsa TM Italia con un semplice gesto si trasformano in un complemento d’arredo. Volumi lineari che si integrano sinergicamente con l’ambiente living e coniugano armonicità e ricercatezza.
    La giusta commistione tra compattezza, funzionalità ed estetica.
    A Lido di Jesolo, collocata all’interno del prestigioso complesso residenziale progettato dall’architetto Richard Meier, TM Italia ha realizzato una cucina con isola realizzata su modello T45 Evo e colonne a scomparsa, in perfetta continuità stilistica con la parete attrezzata del soggiorno. In armonia cromatica e materica con la pannellatura della parete living, la cucina è stata progettata con ante a pacchetto rientranti in Rovere grezzo sabbia, su modello D90 con maniglia inside. Questa realizzazione sartoriale di TM Italia si sposa con la raffinata geometria delle architetture di Richard Meier.

 

  • Essenzialità e pulizia dei volumi
    Una cucina a scomparsa è un progetto impeccabile per eleganza e pulizia formale. Sobria eleganza e dettagli sartoriali permettono di svelare come in un grande palcoscenico, il quotidiano spettacolo della cucina italiana, mantenendo tutto raccolto e ordinato in un unico volume.
    L’ampia flessibilità progettuale di TM Italia raggiunge la sua massima espressione in questa composizione estremamente raffinata. La sapiente combinazione di pochi elementi sartoriali, realizzati su modello D90, permette di modificare l’ambiente secondo le esigenze del cliente. Il lato colonne, su concept D90, è caratterizzato da finitura in Noce Canaletto con maniglie inside. La colonna con ante rientranti cela un piano operativo in Pietra di Corinto brullato con vasca assemblata e schienale nella stessa finitura.

Nell’infinita possibilità compositiva offerta da TM Italia è possibile sviluppare cucine a scomparsa scegliendo tra modelli con layout lineare o angolare e personalizzando le finiture delle colonne, scegliendo tra una vastissima gamma di finiture e materiali.

Cucina con ante a scomparsa con isola e tavolo

Modelli delle cucine a scomparsa

Cucina a scomparsa in ufficio

Anche quando si organizza l’arredamento di un unico spazio multifunzionale, come nel caso di un ufficio, si deve provare a gestire il progetto cucina con alternative che prevedono una cucina armadio a scomparsa. In queste cucine estrema flessibilità e design devono essere le caratteristiche principali e devono saper convivere in uno spazio polivalente che si adegua ai ritmi della quotidianità. Come nel caso della Off Kitchen una cucina a scomparsa poliedrica, versatile e trasversale. La cucina arricchisce con stile l’ambiente di lavoro, adattandolo in base alle diverse esigenze: un piano di lavoro che diventa scrivania o tavolo riunioni ma che all’occorrenza è ancora cucina.


I must del progetto? Ottimizzare gli spazi interni per disporre ordinatamente stoviglie, attrezzi ed elettrodomestici, nascondere aree operative della cucina mediante ante che si ritraggono facilmente nei vani laterali o piani scorrevoli che diventano tavoli da pranzo, creare ambienti stilisticamente fluidi in cui i materiali utilizzati per le ante e i piani siano armonizzati con il resto del progetto. Last but not least: progettare con un occhio al concetto di meta-cucina, ovvero luogo di preparazione e consumo del cibo, ma anche di relazione, intrattenimento, gioco, lavoro, condivisione e intimità.

Cucina nascosta bianca con isola e tavolo estraibile

Le ante delle cucine a scomparsa

Le cucine a scomparsa, tramite l’ausilio di opportune ante rientranti o di piani scorrevoli, mimetizzano nelle colonne i diversi elementi della cucina.
I progetti cucina a scomparsa sono dotati di tutti gli elementi funzionali che, all’occorrenza, possono essere nascosti tramite l’utilizzo di ante siano esse rientranti, complanari, a soffietto o a pacchetto rientranti.

  • Le ante rientranti possono essere applicabili a tutti modelli cucina previsti a catalogo, purché la colonna abbia una profondità minima di 70 cm; come nel caso delle cucine realizzate su concept D90, con maniglia inside. Qui le ante centrali sono dotate di meccanismo rientrante a scomparsa, attraverso cui scorrono all’interno della struttura dopo l’apertura.
  • Le cucine a scomparsa con colonne dotate di ante a soffietto, disponibili nel concept D90, sono in grado di risolvere ogni esigenza di contenimento. Il meccanismo “a soffietto” consente di richiudere le ante su se stesse mantenendo la maniglia sul fronte per la successiva estrazione, come in questa cucina. In questo caso la colonna deve avere una profondità minima di 83 cm.
  • Nelle cucine a scomparsa che installano ante a pacchetto rientranti, le ante possono essere ripiegate su se stesse e alloggiate nel distanziale laterale. Il sistema di ante a pacchetto consente di nascondere la zona operativa all’interno di un sistema lineare di colonne. Le ante si aprono a soffietto e rientrano lateralmente nella struttura lasciando completamente aperto lo spazio di lavoro. Queste colonne possono essere dotate indifferentemente di maniglia inside o outside e sono disponibili nei concept G180,  T45 e D90.
  • Nelle colonne delle cucine a scomparsa TM Italia, realizzate nel modello D90, possiamo ritrovare anche ante complanari, con apertura manuale o elettro assistita. Garantendo il minimo ingombro, le ante che godono del sistema di apertura complanare si aprono scorrendo l’una sull’altra per rivelare una workstation o altri elementi.
TM Italia | Cucina con ante rientranti e isola

L’importanza della domotica nei mobili a scomparsa – dotazioni funzionali e sistemi di movimentazione

Le moderne cucine a scomparsa sono dotate di piani che scorrono con facilità e, una volta concluso il momento dedicato alla preparazione dei cibi, permettono di creare un living dall’aspetto ordinato e confortevole. In tutto ciò la domotica ha un ruolo fondamentale: nella progettazione di cucine a scomparsa infatti vengono inseriti meccanismi hi-tech che si fondano su sensori di sicurezza e fanno sì che il movimento di chiusura dei piani o delle ante si sviluppi senza la presenza di oggetti che ne ostruiscano il corretto funzionamento.
Pensi che le cucine a scomparsa siano la giusta unione fra funzionalità, estetica e compattezza?

Cucina nascosta con la penisola