OREADI

Lab

LA GREEN KITCHEN DI TM ITALIA

Oreadi è una Green Kitchen, una cucina di alta qualità ad elevate prestazioni ambientali, nata nel 2012 dalla collaborazione tra TM Italia ed il master in Eco-design della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino (Unicam), ideata e progettata secondo innovativi criteri ambientali da Daniele Galloppo e Angela Sanfrancesco, giovani designer di Unicam. Oreadi è un esempio di design sostenibile, dove l’eco-innovazione delle soluzioni tecniche si coniuga con un’elevata qualità estetica e con la ricerca di nuovi stili di vita più sostenibili in cucina.

TM Italia | La Green kitchen Oreadi
TM Italia | Oreadi - la cucina ecosostenibile

UN CONCEPT A ZERO IMPATTO AMBIENTALE

Oreadi è risultato di elevati obiettivi di sostenibilità lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, validati con specifici software di LCA (Life Cycle Assessment) e raggiunti attraverso l’applicazione di criteri di eco-design finalizzati alla riduzione delle emissioni di CO2, dei consumi energetici e di materie prime e all’incremento delle possibilità di disassemblaggio, manutenzione, riutilizzo e riciclo di materiali e componenti. Il concetto cardine di Oreadi è la circolarità; la sfida ambientale è di assimilare il sistema cucina ad un organismo vivente, ad un eco-sistema che non genera rifiuti e scarti, anzi li ottimizza.

Il top e l’area verde della cucina sono composti da paperstone, costituito da fibre ottenute da carta per ufficio standard riciclata post-consumo e resine non derivanti dal petrolio. Le ante sono realizzate con una composizione di scarti di legno della falegnameria. La parete è costruita da una cornice in alluminio retroilluminata, nella zona cucina è stata utilizzata una particolare schiuma in alluminio “l’Alusion®”, materiale riciclato e riciclabile a fine vita; dall’altro lato è allestita la Tillandsia Usneoides, una particolare pianta che si nutre dell’umidità ambientale e purifica l’aria in modo naturale. La parete presenta al centro un’apertura che funge da collegamento tra la zona preparazione ed il piano snack rivolto al soggiorno. Ospita una canalina attrezzata per gli utensili e le prese elettriche. Al di sotto del top è posizionato un compostatore domestico dotato di un filtro per i cattivi odori. La cucina è inoltre dotata di un sistema di lettura delle acque, collegato sotto al lavello. Le acque bianche vengono convogliate in un serbatoio che provvederà all’irrigazione dell’area verde e dello zeerpot, un contenitore in terracotta che premette il refrigeramento naturale sfruttando l’evaporazione dell’area verde.

TM Italia | Green kitchen Oreadi
TM Italia | Oreadi
TM Italia | Cucina eco-sostenibile Oreadi

UN PROGETTO SOSTENIBILE E CONDIVISO

Lucia Pietroni, professore ordinario di disegno industriale presso l’Università di Camerino

“Oreadi nasce dall’incontro del “saper fare bene le cose” e della sapienza artigianale dell’azienda TM Italia con le competenze tecnico-scientifiche e capacità progettuali nell’ambito del design sostenibile dell’Università di Camerino. Credo che il più significativo plus del progetto sia il rapporto virtuoso di collaborazione che si è creato e sviluppato tra impresa e università, basato sullo scambio, la sinergia e la condivisione di know-how differenti e complementari e sulla convinzione comune che la sostenibilità ambientale è una sfida che richiede un percorso di apprendimento continuo e un processo di innovazione radicale, per niente semplice e nemmeno superficiale.”

TM Italia | Cucine su misura
TM Italia | Cucine su misura

INIZIA IL TUO PROGETTO

Diamo spazio alla tua libertà creativa, perché ogni tuo progetto sia unico come merita.

 

  • Un know-how maturato su migliaia di progetti realizzati
  • Infinite possibilità di combinazione per creare il tuo progetto unico
  • Oltre dieci anni di incessante ricerca e sviluppo
  • Un affiancamento costante dei nostri professionisti
  • La nostra cultura del fare

 

Da dove vuoi partire?

AREA RISERVATA

Accedi a tutti gli strumenti digitali per la configurazione del tuo spazio cucina. Potrai consultare cataloghi e guide, effettuare tour virtuali e richiedere supporto tecnico a distanza.

VISITA IN ATELIER

Prenota un appuntamento in uno dei nostri atelier, che potrà mettere a tua disposizione tutta la sua esperienza e gli strumenti di progettazione per la configurazione del tuo spazio cucina.

VISITA L'ATELIER

Skylab 360 consente di vivere una reale esperienza all’interno dello showroom TM Italia attraverso una interfaccia semplice e intuitiva. Lo strumento si rivolge a tutti coloro che vogliono esplorare la gamma prodotti e tutte le soluzioni tecniche.

 

 

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter