Nella progettazione e nell’arredamento di un open space occorrono soluzioni funzionali e stilistiche che permettono di ottimizzare gli spazi, in grado di garantire continuità estetica nei materiali e nelle volumetrie fra i diversi ambienti, con la libertà progettuale che solo il “su misura” può offrire.
Nelle aree living disegnate da TM Italia protagoniste indiscusse sono le cucine aperte sulla zona giorno che si distinguono per complementi funzionali come pareti attrezzate ed elementi a scomparsa, ma anche accorgimenti stilistici nei mobili nelle pareti dell’area giorno che assicurano una perfetta continuità estetica con l’architettura circostante. Sistemi “made to measure” per l’open space progettati e disegnati intorno ai desideri del cliente, che donano valore aggiunto ad uno degli spazi della casa più vissuti.
Arredamento living: pareti su misura e mobili giorno
-
Soluzioni per il living: parete a giorno elettrificata con ante a filo. -
Camino a bioetanolo e apparati di home entertainment nascosti dietro un’anta motorizzata a scomparsa verticale. -
Mobile living incastonato nella parete in rovere fiammato a poro aperto laccato grigio con vetrine retroilluminate da LED. -
Dal mobile living è possibile estrarre un letto matrimoniale con uscita elettroassistita. -
Libreria ricavata sul fianco delle colonne in rovere grigio. -
Mobile salvaspazio a piena altezza in vetro retro serigrafato Capodimonte Silver. -
Porta divisoria in legno di rovere che conduce alla zona notte, perfettamente mimetizzata in una delle due pareti armadio. -
Interparete centrale realizzata in laccato bianco e stopsol bronzo, con vani tecnici di contenimento dietro gli specchi. -
Soluzioni di continuità che si estendono dalla cucina al living, creando ambienti diversi dallo stile unico. -
Parete attrezzata e retroilluminata della zona living realizzata con la stessa essenza del tavolo della zona pranzo. -
Colonne in noce canaletto in continuità stilistica con con il piano snack e la boiserie con mensole in acciaio ossidato. -
Composizione living con un mobile basso ed elementi sospesi laccati bianchi dotati di illuminazione spotled interna. -
Elementi su misura che compensano le irregolarità murarie e ripristinano le linee ortogonali dello spazio. -
Soluzioni di continuità per il living: porta d’ingresso e porta d’accesso alla zona notte perfettamente inserite nella boiserie. -
Porta basculante di accesso alla zona notte e al bagno gestita da una cerniera idraulica a pavimento, per un perfetto allineamento superficiale.
Per arredare il soggiorno di un open space abbiamo pensato a sistemi modulari e soluzioni sartoriali che risolvono qualsiasi esigenza con finiture personalizzate e moduli che sfruttano lo spazio al centimetro. Soluzioni reversibili adatte alle continue trasformazioni in un ambiente in cui è sempre più necessario favorire la libertà di movimento. Che si tratti di una piccola superficie o di un’intera stanza, la creatività è “su misura”, soprattutto quando l’esigenza del cliente è quella di ottimizzare lo spazio senza rinunciare a nessuno dei comfort.
Libertà creativa e continuità estetica sono il vero valore del made to measure da TM Italia, che ripensa l’area living attraverso soluzioni di continuità e dettagli stilistici che permettono di avere nella zona giorno gli stessi materiali utilizzati in cucina. L’accortezza e la cura artigianale nell’utilizzo delle stesse finiture, delle stesse cromie e della stessa tipologia di lavorazione, creano un’armonia condivisa fra la zona giorno e la cucina. Pareti attrezzate a geometria variabile, librerie, mobili living con letti estraibili, porte integrate nella boiserie, microarchitetture domestiche con un denominatore comune: la versatilità.
Nella progettazione del living anche la tecnologia diventa un ottimo alleato: pareti a giorno elettrificate in grado di ospitare nelle loro nicchie apparati di home entertainment e un camino a bioetanolo, nascosti dietro ante motorizzate a scomparsa verticale. Soluzioni intelligenti e funzionali come le grandi armadiature che nascondono accessi a vani tecnici e porte d’accesso ad altre zone della casa inserite direttamente nelle boiserie, garantendo un’ottima gestione delle volumetrie.
Arredamento cucina: soluzioni a scomparsa e salvaspazio
-
Cucina a scomparsa con parete attrezzata con ante e frontali in essenza di rovere. -
Ante in rovere e cemento ecomalta nascono una cucina per i momenti conviviali. -
Tavolo estraibile dalla penisola per 15 commensali e una comoda libreria ricavata sul fianco delle colonne in rovere grigio. -
Tavolo modulare componibile per 8 persone che si richiude nell’isola centrale. -
Isola in acciaio inox con dispensa estraibile verticalmente. -
Dispensa estraibile verticalmente controllata da smartphone (app). -
Parete di armadi con ante in bronzo anticato rientranti e a scomparsa. -
Le ante nascondono elettrodomestici di ultima generazione e spazio per stoviglie e vivande. -
Mobile giorno con vetrina sospesa, con ante scorrevoli in cristallo e telaio in bronzo anticato. -
Cucina con isola con forno estraibile verticalmente ed inserto in bronzo anticato che cela piano snack. -
Mini cucina in legno per l’ufficio che si rivela all’occorenza. -
Un piano di lavoro estraibile che diventa scrivania o tavolo riunioni. -
Cucina a scomparsa con soluzioni tecnologiche e domotiche. -
Cucina a scomparsa con piano in travertino estraibile. -
Forni a scomparsa che grazie alla tecnolgia smart si nascondono all’occorrenza. -
Dettaglio apertura forno: tecnologie domotiche evolute integrate. -
Batteria di forni inserita in una cucina tecnologica in carbonio dedicata alla convivialità. -
Comode dispense celate dietro ante scorrevoli. -
Una cucina freestanding completamente a scomparsa. -
Un sistema di armadiature in grado di contenere e nascondere tutto il necessario, compresi gli elettrodomestici per la zona lavanderia.
Per l’arredamento della cucina adottate soluzioni su misura come le cucine a scomparsa di TM Italia dove le dotazioni funzionali si svelano solo su richiesta. Trasformabilità è la parola chiave in questi spazi, in cui vengono adottate soluzioni reversibili in grado di sfruttare al massimo ogni angolo della stanza. Nel living space lo spazio cucina si ibrida con la zona giorno.
Il risultato sono cucine a scomparsa dedicate al convivio, come ad esempio quelle con isola centrale con pianta a “U“, che integrano sui tre lati dell’isola un tavolo con panca e un piano snack. Un ottimo accorgimento funzionale per l’allestimento della zona giorno, nel quale il momento di preparazione dei cibi torna a far parte della convivialità e ad essere condiviso fra i commensali.
Le cucine a scomparsa ospitano al loro interno dotazioni funzionali come piani scorrevoli, tavoli estraibili ed elettrodomestici celati dietro ad eleganti pareti, che si rivelano grazie ad ante a pacchetto scorrevoli e rientranti. L’integrazione di elementi funzionali è la chiave anche di molte altre cucine freestanding e minicucine TM Italia: sistemi di armadiature in grado di contenere e nascondere tutto il necessario, compresi gli elettrodomestici, ma anche un’intera zona lavanderia.
Oltre ad essere pratiche, funzionali e compatte, le cucine open space di TM Italia si trasformano in complementi di arredo dalle forme lineari che si integrano sinergicamente con tutto l’ambiente living.
Your projects,our masterpieces!